Ordinando e pagando entro
Ordinando e pagando adesso
la consegna è stimata tra
Il piu` progredito Design caratterizza questo innovativo back protector che rompe i classici schemi progettuali, e ridefinisce gli standard ergonomici. L'innovativa soluzione costruttiva consente infatti al protettore di guadagnare 3 gradi di liberta` rispetto i protettori del passato, rendendolo in questo modo capace di replicare fedelmente tutte le forme assunte dalla schiena umana nelle posizioni tipiche del motociclismo sportivo. Il protettore e` in grado di allungarsi o accorciarsi flettendosi e seguendo in questo modo la flessione o estensione del busto. E` altresi` in grado di curvarsi per copiare i movimenti flessionali laterali del corpo e di torcersi. Il sandwich composito e` frutto di 30 anni di esperienza nella progettazione di back protector, placche esterne a mobilita` con ritorno elastico controllato sono realizzate in polipropilene e vengono accoppiate al Crash absorb®. Un ultimo strato di materiale di comfort garantisce l'accoppiamento preciso con l'anatomia superficiale della schiena. Il protettore e` caratterizzato da ampie forature e superfici a contatto con il corpo ridottissime per offrire il massimo comfort termico, mentre il peso contenuto completa l'armonia progettuale di questo rivoluzionario sistema di protezione della schiena.
Scegli la corretta taglia di
paraschiena
La scelta della taglia corretta di paraschiena, secondo la normativa, è determinata dalla distanza Vita-Spalle.
Questa è la differenza in altezza fra il punto medio fra le spalle e la linea vita (immediatamente sopra del bacino).
A questa misura, va poi aggiunta, secondo lo standard Dainese, la scelta della corretta dimensione della fascia in vita identificata da una taglia (es: XS, S, M…).
Non è corretto il riferimento alla statura della persona, perché a parità di dimensioni della schiena si può avere il caso di gambe corte o lunghe.
Hai bisogno di informazioni su questo prodotto?